Trattamenti cheratocono: lenti rigide gas-permeabili
Queste lenti sono la prima opzione per correggere il cheratocono: la lente Gas Permeabile si appoggia sulla cornea anche se molto irregolare, il liquido lacrimale riempie tutti gli spazi sotto di essa, la superficie regolare esterna della lente a contatto ripristina la regolarità ottica della cornea consentendo la migliore acuità visiva.
National Keratoconus Foundation:
disegno di come la lente a contatto gas permeabile "regolarizza" la cornea con cheratocono o altre difformità.
![]() |
![]() |
Contact lenses for KC - NKCF.org
Paul Rose
Tecnico optometrista neozelandese tra i massimi esperti di lenti per cheratocono e cornee irregolari.
Considerando l’inadeguatezza delle lenti a contatto tradizionali, Paul Rose disegnò un modello di lenti conforme alla particolare forma di questi pazienti, al fine di garantire loro maggiore confort, visione migliore, facilitando inoltre l’inserimento della lente nell’occhio. Contact lenses for KC - Sanalens.com
Horus
Azienda italiana produttrice di lenti per cheratocono ed altro
TS
Azienda italiana produttrice di lenti per cheratocono ed altro
Occhio x occhio
Azienda italiana importatrice di lenti a contatto speciali, soluzioni per LAC, cosmetici dermatologicamente e oftalmologicamente testati su portatori di LAC.
Esistono moltissime LAC GP studiate per il cheratocono diverse per geometria, diametro e valore di permeabilità all’ossigeno (DK) del materiale.
Ogni azienda costruttrice progetta, aggiorna e fornisce le proprie LAC GP con:
1) geometrie adatte alle diverse forme e stadi del cheratocono.
2) diametri a partire da meno di 8,00 mm fino alle SEMISCLERALI e SCLERALI oltre 15,00 mm.
3) materiali aventi DK diversi, anche elevatissimi.
4) trattamenti superficiali.
Lente a contatto semisclerale
Trattamento al plasma